L’applicazione viene utilizzata da società che effettuano trasporti di persone mediante autobus sia in percorsi urbani che in viaggi organizzati.
Sono trattati i dati contenuti nei seguenti archivi di base:
AUTISTI | Archivio degli autisti che prestano servizio di trasporto |
AUTOBUS | Archivio dei mezzi di trasporto utilizzati |
BANCHE | Banche presso le quali sono aperti conti correnti |
PAGAMENTI | Condizioni di pagamento applicate ai clienti |
IVA | Tabella delle aliquote iva utilizzate |
CAUSALI | Tabella delle causali di prima nota |
I trasporti di persone su percorsi urbani ed extraurbani presuppongono la generazione di linee di trasporto nelle quali si susseguono più corse nell’arco della giornata. Il programma prevede la costituzione degli archivi:
CALENDARIO | Tabella contenente tutti i giorni dell’anno con l’indicazione dei giorni feriali, festivi e di scuola |
LINEE | Archivio dei percorsi urbani ed extraurbani |
CORSE | Ogni percorso può essere effettuato ad orari diversi nell’arco della giornata, tutti i giorni della settimana o con l’esclusione di particolari giorni, in giorni festivi o solo in giorni scolastici |
TURNI | Attribuzione degli autisti alle varie corse |
MOVIMENTI | Archivio della movimentazione giornaliera degli autisti sui vari percorsi |
Per ogni anno in base al giorno di Pasquetta, al primo ed ultimo giorno di scuola, viene automaticamente generato il calendario che può altresì essere variato in particolari giorni.
In base alla definizione delle corse e dei turni vengono automaticamente generati i movimenti giornalieri degli autisti.
Ai movimenti generati automaticamente possono essere apportate le ulteriori variazioni.
I movimenti giornalieri possono essere stampati :
Gli abbonamenti mensili, settimanali, etc, con i biglietti delle linee urbane ed extraurbane possono essere memorizzati in appropriati archivi per controllare le borse degli autisti, la cassa giornaliera e quindi generare automaticamente i corrispettivi giornalieri per la prima nota.
Gli archivi gestiti sono i seguenti:
UTENTI | Archivio degli utenti che abitualmente si spostano in autobus |
ABBONAMENTI | Archivio degli abbonamenti effettuati da ogni utente |
BIGLIETTI URBANI | Archivio dei biglietti emessi dagli autisti sulle linee urbane |
BIGLIETTI EXTRAURBANI | Archivio dei biglietti emessi dagli autisti sulle linee extraurbane |
TARIFFE | Tabella delle tariffe dei biglietti |
Gli abbonamenti effettuati possono essere selezionati e totalizzati per:
I biglietti urbani possono essere selezionati e totalizzati per:
I biglietti extraurbani possono essere selezionati e totalizzati per:
Linea | Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembre | TOT |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Xxx | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
Xxx | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
Gli abbonamenti possono essere stampati:
Gli utenti possono essere stampati:
Gli autobus utilizzati per viaggi turistici o per usi particolari dei clienti sono gestiti tramite la memorizzazione dei singoli noleggi.
Gli archivi gestiti sono i seguenti:
NOLEGGI | Archivio dei noleggi : i dati principali sono costituiti dal cliente, autobus utilizzati, importo stabilito, note di partenza, destinazione, etc. |
CLIENTI | Archivio dei clienti che richiedono servizi di trasporto |
FOGLI DI VIAGGIO | Dati caratteristici del viaggio per informare l’autista |
L’autista riceve il foglio di viaggio con tutte le indicazioni relative al percorso da effettuare, di somme da incassare, di note particolari
Elaborazione dei noleggi per evidenziare la disponibilità giornaliera degli autobus
I noleggi vengono riepilogati per data
Elaborazione che permette l’evidenziazione dei viaggi effettuati dai clienti per eventuali indagini di mercato.
I noleggi sono elaborati per mese per ottenere il riepilogo dei viaggi effettuati dagli autisti per il calcolo delle trasferte da attribuire
Rappresenta l’insieme di programmi per la gestione amministrativa delle operazioni riguardanti gli autobus.
Gli archivi trattati sono:
CLIENTI | Archivio dei clienti a cui vengono emesse le fatture |
FORNITORI | Archivio dei fornitori di merci e servizi |
FATTURE | Archivio delle fatture emesse e ricevute |
CORRISPETTIVI | Archivio degli incassi giornalieri per linea |
PRIMA NOTA | Archivio degli incassi e dei pagamenti |
Funzione necessaria per registrare gli stipendi, i prelievi per cassa, tutte le operazioni che toccano la cassa o le banche.
La prima nota registrata può essere selezionata per periodo, banca o cassa per vari controlli.
L’elaborazione dei biglietti e degli abbonamenti di un determinato periodo permette la generazione dei corrispettivi giornalieri per ogni linea e quindi della prima nota relativa agli stessi.
La visualizzazione dei corrispettivi può essere effettuata per periodo, linea.
Registrazione delle fatture ricevute e dei relativi pagamenti per elaborare lo scadenziario dei pagamenti.
Emissione delle fatture per i clienti.
Registrazione degli incassi.
Elaborazione dello scadenziario degli incassi.
Stampa dei movimenti di prima nota selezionabili per periodo e par banca.
Il programma può essere utilizzato su personal computer e rete di PC in ambiente Windows utilizzando le funzionalità di Microsoft Office con Access.